Attiva l'addebito in conto
Come fare
Avvia la richiesta di addebito in conto corrente
La domiciliazione bancaria permette di addebitare automaticamente le bollette sul tuo conto corrente. Questo metodo offre comodità e sicurezza, evitando ritardi nei pagamenti. Attivarla ti consente di semplificare la gestione delle tue fatture, ricevendo gli addebiti direttamente dal tuo conto senza bisogno di effettuare pagamenti manuali. La sottoscrizione del presente mandato comporta l’autorizzazione ad Alfa S.r.l. di richiedere alla banca/posta di procedere all’addebito delle bollette sul conto corrente indicato dal sottoscrittore. Il debitore ha diritto di ottenere il rimborso secondo gli accordi e alle condizioni che regolano il rapporto. Il rimborso deve essere richiesto nel termine di 8 settimane a decorrere dalla data di addebito in conto.
Puoi farlo in autonomia:
- accedendo all'Area riservata, se non hai ancora un account, clicca qui
oppure
- scaricando la nostra AlfApp: l'App per gestire le tue utenze idriche.
In alternativa compila il modulo che trovi di seguito, firmarlo dove previsto (anche digitalmente) e invialo all’indirizzo:
Modulo
Visualizza e salva il PDF compilabile sul tuo dispositivo.
Autorizzazione permanente di addebito in conto corrente bancario/postale
Faq
Hai dei dubbi?
Se hai domande o necessiti di chiarimenti, consulta le nostre Domande Frequenti per trovare le risposte che cerchi.
Comunicaci di voler riempire la tua piscina
Come fare
Richiedi il nulla osta per riempire vasche oltre i 10 m³
Stai pianificando di riempire la tua piscina?
Per il riempimento di piscine con capienza superiore a 10 metri cubi (ad esempio per una piscina con dimensioni più grandi di 5x2x1 mt) con acqua degli acquedotti gestiti da Alfa Srl è necessario richiedere un “nulla osta”.
Questo allo scopo di limitare al minimo possibili disagi (come cali di pressione) nell’erogazione d’acqua potabile alle altre utenze della zona.
Per ottenere il “nulla osta”, è necessario inviare una richiesta, specificando codice cliente, volumetria della piscina e indicando quando hai intenzione di riempire la piscina (data e fascia oraria), a:
ALFA provvederà ad inviarti una email di risposta, confermandoti la data da te richiesta oppure indicandoti la prima data disponibile e/o gli orari alternativi possibili.
Faq
Hai dei dubbi?
Se hai domande o necessiti di chiarimenti, consulta le nostre Domande Frequenti per trovare le risposte che cerchi.
Richiedi la riattivazione di una fornitura
Informazioni
Avvia la procedura di subentro e riattivazione del servizio
Se desideri richiedere il subentro e la riattivazione del servizio acquedottistico, puoi farlo facilmente attraverso questa pagina.
Cos'è il subentro?
Il subentro è la procedura che permette la riattivazione della fornitura da parte di un nuovo utente, in seguito alla cessazione del contratto da parte dell’utente precedente. Con questa richiesta, puoi stipulare un nuovo contratto a tuo nome e chiedere la riattivazione del contatore a cui sono stati apposti i sigilli. Se ti sei appena trasferito nella tua nuova abitazione (o azienda), il subentro è essenziale per ripristinare la fornitura dell'acqua potabile.
Richiesta subentro
Per inoltrare la richiesta, compila il modulo che trovi qui sotto, firmalo dove previsto (anche digitalmente) e invialo, allegando la documentazione necessaria.
Invia tutta la documentazione a: contratti@alfavarese.it
Modulo
Contratto di subentro della fornitura di acqua potabile
Una volta visualizzato il PDF, avrai la possibilità di scaricarlo sul tuo dispositivo.
Elenco dei documenti che dovranno essere allegati
- Copia del documento di identità
- Permesso di soggiorno per cittadini extra UE
- Contratto di affitto e la relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate
- Certificato di avvenuta stipula nel caso non si fosse in possesso dei dati del rogito
- Foto del contatore con lettura e matricola visibile
- Copia del documento di identità dell’amministratore
- Attribuzione codice fiscale
- Verbale di nomina
- Foto del contatore con lettura e matricola visibile
- Copia del documento di identità del legale rappresentante
- Contratto di affitto e la relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate
- Certificato di avvenuta stipula nel caso non si fosse in possesso dei dati del rogito
- Visura camerale non più vecchia di 6 mesi
- Foto del contatore con lettura e matricola visibile
Assistenza
Hai bisogno di aiuto? Richiedi supporto
Un nostro operatore qualificato ti contatterà e risponderà a ogni tua richiesta in modo personalizzato e tempestivo.
Segnala perdite non visibili nel sistema idrico
Come fare
Comunica una perdita idrica occulta
Invia una denuncia per una perdita idrica occulta e richiedi il rimborso degli addebiti effettuati per il servizi di fognatura e depurazione e il riconteggio del servizio idrico sulla base della tutela minima prevista da Arera (30% del consumo idrico calcolato a tariffa intera, 70% ricalcolato ad una tariffa base).
Puoi farlo in autonomia:
- accedendo all'Area riservata, se non hai ancora un account, clicca qui
oppure
- scaricando la nostra AlfApp: l'App per gestire le tue utenze idriche.
In alternativa compila il seguente modulo di denuncia della perdita e invialo alla nostra e-mail:
Modulo
Visualizza e salva il PDF compilabile sul tuo dispositivo.
Denuncia perdite idriche occulte
Faq
Hai dei dubbi?
Se hai domande o necessiti di chiarimenti, consulta le nostre Domande Frequenti per trovare le risposte che cerchi.
Modifica l'intestazione del contratto
Informazioni
Avvia la procedura di voltura per cambiare l'intestatario di un contratto
Se desideri richiedere la voltura per il servizio acquedottistico, puoi farlo facilmente in questa pagina.
Cos'è la voltura?
Si tratta della procedura che consente di trasferire un contratto di fornitura da un intestatario a un altro, senza dover interrompere il servizio. Questo processo viene effettuato quando un nuovo residente o un nuovo proprietario prende in carico un contratto già attivo per il servizio idrico.
Voltura a seguito di decesso dell'intestatario
Se la richiesta di voltura è dovuta al decesso dell'intestatario del contratto, l'erede o la persona residente nell'unità immobiliare in cui è ubicata l'utenza, può procedere con il trasferimento del contratto. In questo caso, il servizio è gratuito e sarà necessario fornire una documentazione aggiuntiva per attestare il decesso dell'intestatario e dimostrare il diritto a subentrare nel contratto.
Scarica il modulo per la richiesta di voltura
Per inviare la richiesta, compila il modulo che trovi qui sotto, firmalo nei campi appositi (anche in formato digitale) e invialo allegando tutta la documentazione richiesta.
Invia tutta la documentazione a: contratti@alfavarese.it
Moduli scaricabili
Contratto voltura
Richiesta voltura a titolo gratuito per erede
Una volta visualizzato il PDF, avrai la possibilità di scaricarlo sul tuo dispositivo
Elenco dei documenti che dovranno essere allegati
- Copia del documento di identità
- Permesso di soggiorno per cittadini extra UE
- Contratto di affitto e la relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate
- Certificato di avvenuta stipula nel caso non si fosse in possesso dei dati del rogito
- Foto del contatore con lettura e matricola visibile
- Copia del documento di identità dell’amministratore
- Attribuzione codice fiscale
- Verbale di nomina
- Foto del contatore con lettura e matricola visibile
- Copia del documento di identità del legale rappresentante
- Contratto di affitto e la relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate
- Certificato di avvenuta stipula nel caso non si fosse in possesso dei dati del rogito
- Visura camerale non più vecchia di 6 mesi
- Foto del contatore con lettura e matricola visibile
Assistenza
Hai bisogno di aiuto? Richiedi supporto
Un nostro operatore qualificato ti contatterà e risponderà a ogni tua richiesta in modo personalizzato e tempestivo.
Attiva il collegamento al sistema acquedottistico
Informazioni
Avvia la procedura per la richiesta di allacciamento all'acquedotto
Se desideri richiedere un nuovo allacciamento all'acquedotto, puoi farlo facilmente compilando il modulo sottostante.
Cos'è l'allacciamento all'acquedotto?
Il nuovo allacciamento è la procedura che permette di attivare una nuova utenza, qualora tu stia costruendo una nuova abitazione o unità immobiliare, o nel caso in cui il servizio di acqua non sia stato precedentemente attivato.
Dettagli Importanti:
- l’allacciamento comporta l’attivazione di un nuovo punto di fornitura, che potrà essere effettuato solo se l’immobile è idoneo per il collegamento alla rete idrica;
- la procedura di allacciamento può richiedere alcuni giorni lavorativi in base alla tipologia dell’immobile e alla disponibilità della rete.
Scarica il modulo per il nuovo contratto
Per inoltrare la richiesta, compila il modulo che trovi qui sotto, firmalo dove previsto (anche digitalmente) e invialo, allegando la documentazione necessaria.
Invia tutta la documentazione a: contratti@alfavarese.it
Moduli disponibili
Contratto di allaccio nuovo fornitura acqua potabile
Una volta visualizzato il PDF, avrai la possibilità di scaricarlo sul tuo dispositivo
Elenco dei documenti che dovranno essere allegati
- Copia del documento di identità
- Permesso di soggiorno per cittadini extra UE
- Contratto di affitto e la relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate
- Certificato di avvenuta stipula nel caso non si fosse in possesso dei dati del rogito
- Permesso di costruire, D.I.A., S.C.I.A. in corso di validità, o copia di un contratto o di una fattura emessa negli ultimi sei mesi da un’azienda erogante energia elettrica, gas o telefono
- Copia del documento di identità dell’amministratore
- Attribuzione codice fiscale
- Verbale di nomina
- Permesso di costruire, D.I.A., S.C.I.A. in corso di validità, o copia di un contratto o di una fattura emessa negli ultimi sei mesi da un’azienda erogante energia elettrica, gas o telefono
- Copia del documento di identità del legale rappresentante
- Contratto di affitto e la relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate
- Certificato di avvenuta stipula nel caso non si fosse in possesso dei dati del rogito
- Permesso di costruire, D.I.A., S.C.I.A. in corso di validità, o copia di un contratto o di una fattura emessa negli ultimi sei mesi da un’azienda erogante energia elettrica, gas o telefono
- Visura camerale non più vecchia di 6 mesi
Assistenza
Hai bisogno di aiuto? Richiedi supporto
Un nostro operatore qualificato ti contatterà e risponderà a ogni tua richiesta in modo personalizzato e tempestivo.
Richiesta di interruzione del servizio
Come fare
Avvia la richiesta di disattivazione della fornitura
La disattivazione della fornitura consente di interrompere temporaneamente o definitivamente il servizio di fornitura di acqua potabile. La disattivazione può essere necessaria in caso di cambio residenza o cessazione dell'attività.
Puoi farlo in autonomia:
- accedendo all'Area riservata, se non hai ancora un account, clicca qui
oppure
- scaricando la nostra AlfApp: l'App per gestire le tue utenze idriche.
In alternativa compila il modulo che trovi di seguito, firmarlo dove previsto (anche digitalmente) e invialo all’indirizzo:
Modulo
Visualizza e salva il PDF compilabile sul tuo dispositivo.
Richiesta di disattivazione della fornitura di acqua potabile
Elenco dei documenti che dovranno essere allegati:
- Copia del documento di identità
- Copia del documento di identità dell’amministratore
- Copia del documento di identità del legale rappresentante
Faq
Hai dei dubbi?
Se hai domande o necessiti di chiarimenti, consulta le nostre Domande Frequenti per trovare le risposte che cerchi.
Attiva il collegamento alla rete fognaria
Informazioni
Avvia la procedura di richiesta per l'allacciamento alla fognatura
Se desideri richiedere l'allacciamento alla fognatura, puoi farlo facilmente in questa pagina. Una volta compilato il modulo, firmalo (anche digitalmente) e allega la documentazione richiesta per avviare la procedura. Il nostro team ti guiderà attraverso ogni fase, assicurandoti che il collegamento avvenga in modo rapido e senza inconvenienti.
Cos'è l'allacciamento alla fognatura?
L'allacciamento alla fognatura è il processo che consente a un'abitazione o un'azienda di collegarsi alla rete fognaria comunale o consortile per la gestione delle acque reflue. Questa operazione è fondamentale per garantire il corretto smaltimento delle acque sporche provenienti da lavabi, WC, docce, lavatrici e altre utenze domestiche o aziendali, contribuendo alla tutela dell'ambiente e alla salute pubblica.
Scarica il modulo per richiedere l'allaccio fognario
Per inoltrare la richiesta, compila il modulo che trovi qui sotto, firmalo dove previsto (anche digitalmente) e invialo, allegando la documentazione necessaria.
Invia tutta la documentazione a: contratti@alfavarese.it
Modulo scaricabile
Domanda per l’allacciamento alla fognatura
Una volta visualizzato il PDF, avrai la possibilità di scaricarlo sul tuo dispositivo
Elenco dei documenti che dovranno essere allegati
- Copia del documento di identità
- Permesso di soggiorno per cittadini extra UE
- Contratto di affitto e la relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate
- Certificato di avvenuta stipula nel caso non si fosse in possesso dei dati del rogito
- Permesso di costruire, D.I.A., S.C.I.A. in corso di validità
- Copia del contratto o preventivo o bolletta del servizio idrico
- Copia del documento di identità dell’amministratore
- Attribuzione codice fiscale
- Verbale di nomina
- Permesso di costruire, D.I.A., S.C.I.A. in corso di validità
- Copia del contratto o preventivo o bolletta del servizio idrico
- Copia del documento di identità del legale rappresentante
- Contratto di affitto e la relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate
- Certificato di avvenuta stipula nel caso non si fosse in possesso dei dati del rogito
- Copia del contratto o preventivo o bolletta del servizio idrico
- Visura camerale non più vecchia di 6 mesi
Assistenza
Hai bisogno di aiuto? Richiedi supporto
Un nostro operatore qualificato ti contatterà e risponderà a ogni tua richiesta in modo personalizzato e tempestivo.
Segnala problemi di pressione nella rete idrica
Come fare
Richiede una verifica della pressione dell'acqua
Se noti una bassa pressione dell’acqua, la verifica pressione ti aiuterà a determinare se il problema è legato alla rete di distribuzione o ad altre cause. La verifica avviene con il controllo della pressione dell'acqua al punto di fornitura, utile per identificare eventuali problematiche di erogazione insufficiente.
Puoi farlo in autonomia:
- accedendo all'Area riservata, se non hai ancora un account, clicca qui
oppure
- scaricando la nostra AlfApp: l'App per gestire le tue utenze idriche.
In alternativa, puoi inviare una e-mail a verificapressione@alfavarese.it specificando il problema riscontrato ed indicando gli estremi dell’intestatario della bolletta, il codice cliente e i riferimenti per essere ricontattato.
Faq
Hai dei dubbi?
Se hai domande o necessiti di chiarimenti, consulta le nostre Domande Frequenti per trovare le risposte che cerchi.
Richiedi l'eccezione di prescrizione
Come fare
Compila l'eccezione di prescrizione
Puoi farlo in autonomia:
- accedendo all'Area riservata, se non hai ancora un account, clicca qui
oppure
- scaricando la nostra AlfApp: l'App per gestire le tue utenze idriche.
In alternativa, per richiedere l’eccezione di prescrizione, compila il modulo di seguito, firmalo dove previsto (anche digitalmente) e invialo allegando la documentazione richiesta a:
Modulo
Visualizza e salva il PDF compilabile sul tuo dispositivo.
Eccezione di prescrizione
Faq
Hai dei dubbi?
Se hai domande o necessiti di chiarimenti, consulta le nostre Domande Frequenti per trovare le risposte che cerchi.