Pareri e collaudi per opere fognarie in cessione

Verifichiamo e approviamo la qualità e la conformità di nuove infrastrutture fognarie realizzate da terzi

Informazioni

Avvia la richiesta di parere/collaudo

In caso di realizzazione diretta di opere fognarie da parte di soggetti privati, da cedere successivamente al Gestore, Alfa è tenuta a rilasciare un parere tecnico preventivo sul progetto esecutivo, seguito da un collaudo tecnico-funzionale.
 La presa in carico da parte del Gestore avviene solo per le reti nere e reti miste.
Per maggiori dettagli, consulta gli articoli 54 c.2 e 55 del Regolamento del Servizio Idrico Integrato.

Prima di inviare la richiesta, il progettista deve:

  1. richiedere l’accesso al WebGis di Alfa per ottenere le informazioni disponibili sulla rete fognaria esistente nell’area di intervento.
 Invia un’email a gis@alfavarese.it con oggetto:
“Accesso al WebGis per richiesta parere tecnico preventivo”, specificando il comune interessato;
  2. verificare sul campo le informazioni ottenute tramite il WebGis;
  3. prendere visione del Regolamento del Servizio Idrico Integrato attualmente in vigore, consultabile alla pagina Atti generali.

In caso di opere di invarianza idraulica:

  1. il progettista deve, inoltre, attenersi alle disposizioni previste nel Regolamento Regionale n. 7/2017 del 23/11/2017, che include il manuale sulle buone pratiche per l’utilizzo dei sistemi di drenaggio urbano sostenibile (SUDS).

Come richiedere un Parere Tecnico per Opere Fognarie

Per ottenere un parere tecnico preventivo, invia la tua richiesta all’indirizzo email: piani.urbanistici@alfavarese.it

Alla richiesta devono essere allegati i seguenti documenti:

  • modulo di richiesta del parere tecnico preventivo, in cui sono indicati la documentazione da produrre, i contenuti e le modalità di trasmissione della stessa;
  • modulo tecnico con check-list di asseverazione dei contenuti del progetto;
  • modulo tecnico con i requisiti di sicurezza 

Moduli disponibili

pdf

Richiesta di parere tecnico preventivo

Visualizza
pdf

Check list di asseverazione dei contenuti del progetto esecutivo

Visualizza
pdf

Check list di asseverazione dei contenuti del progetto esecutivo, in riferimento al D.Lgs 81/08

Visualizza

Una volta visualizzato il PDF, avrai la possibilità di scaricarlo sul tuo dispositivo.

Collaudo tecnico-funzionale delle opere fognarie

Per richiedere un collaudo tecnico-funzionale, invia la richiesta a: piani.urbanistici@alfavarese.it

Per eventuali dubbi o chiarimenti relativi alla predisposizione degli elaborati grafici AS BUILT, puoi scrivere a: gis@alfavarese.it

Alla richiesta è necessario allegare:

  • modulo per la richiesta di collaudo tecnico-funzionale, in cui sono indicati la documentazione da produrre, i contenuti e le modalità di trasmissione della stessa;
  • gli elaborati grafici in formato pdf ed editabili, gli shapefile, la documentazione fotografica e quant’altro predisposto secondo le modalità previste dalle Specifiche di Restituzione AS BUILT;

Moduli disponibili

pdf

Richiesta di collaudo tecnico funzionale

Visualizza

Oneri per pareri e collaudi

Le spese per il rilascio del parere tecnico preventivo e del certificato di collaudo tecnico funzionale di opere fognarie di urbanizzazione in cessione al Comune, realizzate da privati, sono indicate nel tariffario che si trova qui di seguito. 

È possibile richiedere informazioni su pareri e collaudi inerenti alle opere di urbanizzazione scrivendo a piani.urbanistici@alfavarese.it e indicando nell’oggetto “RICHIESTA DI INFORMAZIONI – Nome Comune – Nome Piano Urbanistico”.

Moduli disponibili

pdf

Tariffario

Visualizza

Pagamenti e bollette

Come funziona la domiciliazione bancaria?

Puoi rendere automatico il pagamento delle bollette addebitandole sul tuo conto corrente bancario o postale il giorno della loro scadenza, così da non doverti più preoccupare di effettuare i pagamenti manualmente.

Il servizio è disponibile per tutti i conti correnti aperti presso banche aventi sede nel territorio dell’Unione Europea.

 

L’addebito diretto è

 

  1. Conveniente

    Se attivi il servizio ti restituiamo il deposito cauzionale se il tuo Consumo medio annuo (CA) (riportato in seconda pagina della bolletta) è inferiore ai 500 mc.

  2. Comodo


    Comunica il codice IBAN e l’intestatario del conto, e tutto il resto verrà gestito da Alfa.

  3. Affidabile


    L’addebito avviene il giorno della scadenza della bolletta, e potrai consultarlo dall’Area Personale o sull’app

 

Come attivarlo

 

Attivare il servizio è molto semplice:

 

  1. Accedendo alla tua Area Riservata (dell’app o del sito)

    • Entra nell'app o nell'area personale del sito. Se non hai ancora un account, clicca qui per scoprire come crearlo.
    • Nel menu, seleziona "Servizi Sportello". Nella lista dei servizi, clicca su "Domiciliazione bancaria" dove potrai fare la richiesta compilando il modulo in modo autonomo o richiedendo il supporto di un operatore.

     

  2. Inviando la richiesta di domiciliazione via mail a: adesionisepa@alfavarese.it, allegando il modulo firmato che trovi alla pagina Domiciliazione bancaria
Pagamenti e bollette

Cosa fare in caso di doppio pagamento?

Se hai effettuato un doppio pagamento, invia una richiesta di rimborso allegando la prova dei pagamenti effettuati. Puoi fare richiesta di rimborso mandando una mail ad assistenza.clienti@alfavarese.it, ti verranno date le informazioni per ottenere il rimborso.

Pagamenti e bollette

Come attivare la bolletta via email?

Puoi attivare il servizio attraverso le seguenti modalità:

 

  1. Accedendo alla tua Area Riservata (dell’app o del sito)

    • Entra nell'app o nell'area personale del sito. Se non hai ancora un account, clicca qui per scoprire come crearlo.
    • Nel menu, seleziona "Servizi Sportello". Nella lista dei servizi, clicca su "Bolletta online" e inserisci l'email dove desideri ricevere la bolletta.

     

 

  1. Via email 
    Inviando una email con la richiesta a bollettaonline@alfavarese.it, indicando: codice cliente, intestatario del contratto, numero dell'ultima bolletta ricevuta, indirizzo e-mail e numero di telefono.

     

 

Come revocare la bolletta online o cambiare email?

 

  1. Contattando il numero verde

    800.103.500
    Servizio attivo nei seguenti orari:
    dal Lunedì al Venerdì: dalle 8:30 alle 16:30
    Sabato: dalle 8:30 alle ore 12:30.

     

  2. Inviando la richiesta di revoca/modifica via mail a: assistenza.clienti@alfavarese.it.
Pagamenti e bollette

Cos'è una bolletta in acconto?

Una bolletta in acconto è una fattura emessa sulla base di una stima dei consumi, anziché sui consumi effettivi. È calcolata sul consumo storico stimato, quando non sono disponibili letture effettive del contatore. Eventuali differenze tra l'acconto e i consumi effettivi saranno conguagliate successivamente, una volta effettuata la lettura del contatore o aggiornati i consumi effettivi.

Pagamenti e bollette

Ogni quanto viene emessa la fattura?

La frequenza di emissione delle fatture dipende dal consumo medio annuo. Il numero minimo è di due fatture. Puoi trovare la frequenza di fatturazione specifica del tuo contratto nella prima pagina della bolletta.

 

Servizio bolletta online

Puoi anche attivare il servizio Bolletta online, per riceverla via email. 

Pagamenti e bollette

Come richiedere copia della bolletta?

Puoi richiedere una copia della bolletta attraverso le seguenti modalità:

 

 

  1. Accedendo alla tua Area Riservata (dell’app o del sito)

    • Entra nell'app o nell'area personale del sito. Se non hai ancora un account, clicca qui per scoprire come crearlo.
    • Nel menu, seleziona "Le mie bollette". Nella lista delle bollette, cliccando su una bolletta, potrai accedere ai "Dettaglio bolletta". Alla fine della pagina troverai il pulsante per scaricare la bolletta in formato digitale.

     

  2. Recandoti allo sportello di Alfa (puoi richiedere un appuntamento cliccando sul link che trovi qui sotto):

    Via Bottini, 5 - Gallarate
    Orari d’apertura:
    dal Lunedì al Venerdì: dalle 8:30 alle 16:30
    Sabato: dalle 8:30 alle ore 12:30.

     

    Richiedi appuntamento

     

  3. Contattando il numero verde

    800.103.500
    Servizio attivo nei seguenti orari:
    dal Lunedì al Venerdì: dalle 8:30 alle 16:30
    Sabato: dalle 8:30 alle ore 12:30.

     

  4. Inviando la richiesta di copia della bolletta via mail a: assistenza.clienti@alfavarese.it.

 


 

Servizio bolletta online
Puoi anche attivare il servizio Bolletta online, per riceverla via email. 

Pagamenti e bollette

Come richiedere un rimborso o un accredito?

Differenza tra rimborso e accredito:


 

Rimborso: è un importo restituito al cliente, ad esempio per un pagamento in eccesso, errori di fatturazione o cessazione del contratto. La restituzione della somma erroneamente versata avviene tramite bonifico bancario, assegno, o altra modalità concordata con il cliente. 

Accredito: è un importo che viene accantonato e sarà "detratto" dai futuri pagamenti o direttamente dalle bollette successive.
Si tratta di una compensazione sul saldo dovuto.

 

Come si richiede

 

Per fare una richiesta è possibile procedere attraverso diverse modalità:

 

  1. Accedendo alla tua Area Riservata (dell’app o del sito)

    • Entra nell'app o nell'area personale del sito. Se non hai ancora un account, clicca qui per scoprire come crearlo.
    • Nel menu, seleziona "Servizi Sportello". Nella lista dei servizi, clicca su "Rettifica fattura" dove potrai fare la richiesta compilando il modulo autonomamente, o chiedendo il supporto di un operatore.

     

  2. Recandoti allo sportello di Alfa (puoi richiedere un appuntamento cliccando sul link che trovi qui sotto):

    Via Bottini, 5 - Gallarate
    Orari d’apertura:
    dal Lunedì al Venerdì: dalle 8:30 alle 16:30
    Sabato: dalle 8:30 alle ore 12:30.

     

    Richiedi appuntamento

     

  3. Contattando il numero verde

    800.103.500
    Servizio attivo nei seguenti orari:
    dal Lunedì al Venerdì: dalle 8:30 alle 16:30
    Sabato: dalle 8:30 alle ore 12:30.

     

  4. Inviando la richiesta di rettifica via mail a: assistenza.clienti@alfavarese.it, allegando il modulo firmato che trovi alla pagina Rettifica fattura

 


 

IMPORTANTE
Se la tua bolletta non è domiciliata, assicurati di indicare l'IBAN per l'accredito. 

Pagamenti e bollette

Posso rateizzare il pagamento della bolletta?

Il pagamento delle bollette può essere rateizzato. 

La richiesta di rateizzare il pagamento di una bolletta deve essere fatta inviando una richiesta a rateizzazioni@alfavarese.it, entro 10 giorni prima della scadenza della bolletta stessa.

Pagamenti e bollette

Quali sono le modalità di pagamento della bolletta?

Il pagamento delle bollette non domiciliate può essere eseguito utilizzando il bollettino postale o il Pago PA allegati in bolletta.

 


Inoltre è possibile pagare la bolletta con le seguenti modalità:

  • Addebito diretto sul conto corrente bancario o postale (vedere sezione del sito “Richiesta di addebito in c/c”)
  • Presso gli sportelli automatici ATM (bancomat) dei principali istituti bancari
  • Presso lo sportello di Alfa della sede di Gallarate con carta di credito, bancomat o assegno circolare o bancario


 

Iscriviti a