Eventi Unesco

Tra natura e cultura: il valore del nostro territorio

Il progetto

Un Patrimonio di tutti: tra acque e beni UNESCO del nostro territorio

Il progetto “Un Patrimonio di tutti: tra acque e beni UNESCO del nostro territorio”, realizzato nel 2024, è stato organizzata da Alfa in collaborazione con Archeologistics. Ha avuto come obiettivo la valorizzazione delle bellezze naturalistiche della provincia di Varese e il loro legame con la risorsa idrica. Per Alfa, infatti, l’acqua è cultura e occasione privilegiata per vivere l’ambiente che ci circonda in modo sostenibile.

 

Beni Unesco coinvolti

Visite guidate gratuite ai patrimoni UNESCO di Varese

L’iniziativa ha permesso al visitatore di scoprire luoghi incantevoli:

  • Sacro Monte di Varese – Un Santuario con monastero, un borgo, un viale e tre musei: il Sacro Monte è un luogo dove continuo è il dialogo tra fede, arte e natura. Andremo a scoprirlo con percorsi lungo i suoi sentieri, le sue fonti d’acqua e le collezioni artistiche dei musei.

     

  • Monte San Giorgio – Dal sito archeologico, affacciato sulle acque del lago Ceresio, seguendo il sentiero dei fossili ci metteremo in cammino nei boschi, luogo dei ritrovamenti, per ammirare panoramici scorci sul lago e scoprire il “mare di Besano” e i reperti del suo museo.

     

  • Eremo di Santa Caterina del Sasso – Costruito su una parete rocciosa a picco sul lago, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso è uno tra gli scenari più suggestivi del Lago Maggiore. L’Eremo fa parte della Riserva di Biosfera MAB UNESCO “Ticino, Val Grande, Verbano”.

     

  • Parco Archeologico di Castelseprio – L’area archeologica di proprietà ministeriale e la chiesa di S. Maria Foris Portas costituiscono un unicum europeo per la portata e il valore storico-artistico, tanto da essere dichiarati nel 2011 patrimonio UNESCO all’interno del sito seriale “Longobardi in Italia. I luoghi del potere 568 – 774 d.C”.

Le visite, accompagnate da una guida turistica e completate dall'accesso ai musei, sono state l'occasioni per scoprire la straordinaria meraviglia del nostro territorio e le strette relazioni tra natura, cultura e patrimonio della provincia di Varese.

Webgis acque di Lombardia

Webgis acque di Lombardia

La Partnership

L’innovazione scorre nelle reti del servizio idrico integrato di oltre mille comuni lombardi!

È online la nuova piattaforma di cartografia digitale di WaterAlliance – Acque di Lombardia che mappa le reti di oltre 1.000 comuni lombardi, tra cui anche i comuni serviti dai nostri impianti.
Il nuovo WebGIS è il risultato di un grande lavoro di sinergia tra le water utility lombarde per mettere a disposizione dei tecnici, dei comuni e dei professionisti un unico punto di riferimento, aggiornato in tempo reale, per le informazioni cartografiche legate al mondo dell’acqua.

obiettivi e investimenti

Tanti vantaggi per tutti

I tecnici possono operare completamente in digitale sul territorio e quindi garantire un livello ottimale del servizio, i cittadini trovare notizie aggiornate sui cantieri e sui costi, i professionisti e i tecnici comunali possono documentarsi sui dati relativi alle reti del sottosuolo e alle informazioni delle reti tecnologiche.

Guida alla lettura della bolletta

Ti aiutiamo a controllare i tuoi consumi

In questa pagina puoi trovare tutte le informazioni utili per leggere la tua bolletta.

Per ulteriori dubbi, puoi comunque contattarci al numero 800.103.500 o all'indirizzo email assistenza.clienti@alfavarese.it

La bolletta di Alfa

1 - Passa alla bolletta online
Con la bolletta online non sprechi carta e attivi gratuitamente la polizza sulle perdite occulte.

 

2 - Codice cliente
Ricordati di tenere questo codice a portata di mano ogni volta che ci contatterai!

 

3 - Le bollette precedenti 
Hai bollette insolute? Qui trovi tutte le informazioni per regolarizzare i pagamenti. 

 

4 - Pillole di sostenibilità
Sai che puoi fare molto per l'ambiente? In bolletta trovi anche consigli utili per migliorare il tuo stile di vita e tutelare la natura che ci circonda.

 

5 - Contatti
Hai dubbi? Ecco tutte le indicazioni per contattarci e per ottenere assistenza. 

 

6 - Periodo di fatturazione 
Vuoi sapere ogni quanto arriva la bolletta? Controlla qui la periodicità di fatturazione.

 

7 - Emergenze 
Vuoi segnalarci un guasto? Ecco tutte le indicazioni per contattarci.

bolletta-lettura-1
bolletta-lettura-2

Letture e Consumi

8 - Lettura e consumi
Sai quando è è avvenuta l'ultima lettura del tuo contatore? Verifica la data. E ricorda: puoi comunicarci l'autolettura scrivendo un'email all'indirizzo autoletture@alfavarese.it o chiamando il numero verde 800.103.500 (tasto 2 - 24 ore su 24).

 

9 - Dettaglio consumi 
Vuoi conoscere i tuoi consumi nel dettaglio? Questi dati sono utilizzati in assenza di lettura per determinare i consumi in acconto o quelli detratti nella bolletta a saldo (o conguaglio)

 

10 - Dati fornitura 
Risparmia sulla bolletta! Verifica che ci siano tutti i dati necessari per classificare correttamente la tua utenza:

  • Codice Fiscale/Partita Iva
  • Matricola e diametro del tuo contatore
  • Unità abitative
  • Numero di residenti

Puoi chiamaci al numero verde 800.103.500 e comunicaci i tuoi dati (per il numero residenti, premi il tasto 1. Il servizio è attivo 24 ore su 24).

Dettaglio importi

11 - Dettaglio importi fatturati
Puoi trovare il dettaglio di tutti gli importi fatturati nella bolletta e verificare come siano applicate le tariffe per ogni servizio, per giorno e per metri cubi consumati.

bolletta-lettura-3
bolletta-lettura-4

Informazioni sulla bolletta

12 - Autolettura
Qui trovi le informazioni per comunicarci l'autolettura.

 

13 - Storico consumi
Sai quanto consumi al giorno? Consultando lo storico dei consumi giornalieri, puoi tenere sotto controllo l'andamento delle tue abitudini d'uso.

Modalità di pagamento

14 - Come pagare
Come vuoi pagare? Qui trovi tutti i metodi di pagamento e puoi scegliere quello più adatto per te. Se invece preferisci rateizzare, inviaci un'e-mail a rateizzazioni@alfavarese.it.

bolletta-lettura-5

Hai visto come è semplice leggere la bolletta?

Tariffe TICSI
Le nuove tariffe diventano uguali per tutti

Spostamento rete

Preventivo per lo spostamento rete o risoluzioni interferenze

Come fare

Richiedi il preventivo

Per fare la richiesta di un preventivo per lo spostamento della rete idrica o fognaria o per la risoluzione di un’interferenza, compila uno dei moduli che trovi qui sotto, firmalo dove previsto (anche digitalmente) e invialo, allegando la documentazione richiesta nel modulo, a:


Modulo

Visualizza e salva il PDF compilabile sul tuo dispositivo.

pdf

Richiesta di preventivo per Spostamento rete /Risoluzione interferenza rete di acquedotto

Visualizza
pdf

Richiesta di preventivo per Spostamento rete / Risoluzione interferenza rete di fognatura

Visualizza

Assistenza

Hai bisogno di aiuto? Richiedi supporto

Un nostro operatore qualificato ti contatterà e risponderà a ogni tua richiesta in modo personalizzato e tempestivo.

Verifica misuratore

Richiesta di verifica del contatore

Come fare

Richiedi la verifica del contatore

Puoi farlo in autonomia:


In alternativa:

In caso di presunto malfunzionamento o rottura del contatore, invia una email, specificando il problema riscontrato e indicando a chi è intestata la bolletta, il codice cliente e i riferimenti per essere ricontattati per fissare un sopralluogo di verifica, a:

 

In caso di presunte anomalie tecniche, per richiedere la verifica metrica in laboratorio, compila il modulo che trovi qui sotto, firmalo dove previsto (anche digitalmente) e invialo a:
 

La verifica metrica comporta la sostituzione del contatore e il suo invio a un laboratorio certificato. Nel caso in cui la verifica confermi il corretto funzionamento del contatore, entro i limiti di tolleranza ammessi dalla normativa vigente, il costo della verifica metrica in laboratorio rimane a carico del cliente.

Modulo

Visualizza e salva il PDF compilabile sul tuo dispositivo.

pdf

Richiesta di verifica metrica in laboratorio del contatore

Visualizza

Assistenza

Hai bisogno di aiuto? Richiedi supporto

Un nostro operatore qualificato ti contatterà e risponderà a ogni tua richiesta in modo personalizzato e tempestivo.

Denuncia sinistro e risarcimento danni

A carico del Gestore del Servizio Idrico

Informazioni

Avvia la procedura per richiedere il risarcimento dei danni

È necessario compilarlo per denunciare un sinistro del quale ritieni Alfa civilmente responsabile in qualità di Gestore del Servizio Idrico Integrato (con l’esclusione dei reclami riguardanti contratti, bollette, letture contatore, pagamenti rimborsi, guasti e/o interruzioni di fornitura, per i quali occorre compilare il Modulo di Richiesta apertura Reclamo) e richiedere il risarcimento dei relativi danni subiti. Alfa dopo aver ricevuto la segnalazione, avvierà la valutazione del caso per determinare l'entità del danno e la possibilità di rimborso.

Invia la tua richiesta

Per inviare la richiesta, compila il modulo che trovi qui sotto, firmalo dove previsto (anche digitalmente) e invialo.

Invia il modulo compilato a: ufficio.assicurazioni@alfavarese.it

oppure all’indirizzo PEC: reclami@pec.alfavarese.it

Modulo scaricabile

pdf

Denuncia sinistro e richiesta di risarcimento danni

Visualizza

Una volta visualizzato il PDF, avrai la possibilità di scaricarlo sul tuo dispositivo

Assistenza

Hai bisogno di aiuto? Richiedi supporto

Un nostro operatore qualificato ti contatterà e risponderà a ogni tua richiesta in modo personalizzato e tempestivo.

Richiedi un preventivo

Estensione della rete idrica o fognaria

Come fare

Richiedi la realizzazione di un’estensione della rete idrica o fognaria

Richiedi un preventivo per la realizzazione di un’estensione della rete idrica o fognaria compilando uno dei moduli qui sotto, firmalo dove previsto (anche digitalmente) e invialo, allegando la documentazione richiesta, a:

Modulo

Visualizza e salva il PDF compilabile sul tuo dispositivo.

pdf

Richiesta preventivo per estensione rete di acquedotto

Visualizza
pdf

Richiesta preventivo per estensione rete di fognatura

Visualizza

Elenco dei documenti che dovranno essere allegati

Assistenza

Hai bisogno di aiuto? Richiedi supporto

Un nostro operatore qualificato ti contatterà e risponderà a ogni tua richiesta in modo personalizzato e tempestivo.

News e Eventi

Un impegno condiviso, un futuro migliore

Progetti

Cantieri in evidenza

Scopri subito tutti i dettagli sui cantieri aperti: durata, costi e finalità.

Porto Valtravaglia e Germignaga

Dismissione del depuratore di Porto Valtravaglia e collettamento all’impianto di Luino – Voldomino.

Scopri di più

Parlano di noi

Rassegna stampa

Scopri gli ultimi articoli, le notizie e i comunicati stampa pubblicati su giornali, riviste e portali online. Rimani aggiornato sulle novità più interessanti che ci riguardano.

Alfa Notizie

Scopri la nostra testata giornalistica dedicata all'acqua e a temi di grande attualità, quali il cambiamento climatico e il riscaldamento globale. Grazie a collaborazioni preziose con esperti del settore e conoscitori del territorio, vi proponiamo interessanti focus sulla provincia di Varese e sulle sue bellezze naturali. 

Eventi Alfa

Tutti gli eventi

Unisciti a noi per vivere esperienze uniche, pensate per adulti e bambini, alla scoperta delle meraviglie naturali e culturali della provincia di Varese. Attraverso attività coinvolgenti e interattive, ti guideremo alla conoscenza di angoli nascosti e paesaggi incantevoli, promuovendo al contempo la consapevolezza sull'importanza di rispettare e proteggere l'ambiente che ci circonda. 

calendar
La Via Francisca

Scoperta dell'acqua e del turismo sostenibile, con La Via Francisca.

Scopri di più
castle
Eventi Unesco [concluso]

Tra natura e cultura: il valore del nostro territorio.

Scopri di più
calendar
Al Panperduto con i bimbi [concluso]

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, tra dighe e giochi d’acqua.

Scopri di più
Iscriviti a