Cosa succede se la conciliazione non ha esito positivo?
Se la conciliazione non porta a un accordo, l’utente può intraprendere altre azioni, come rivolgersi al Servizio Conciliazione ARERA o alle autorità giudiziarie competenti.
L’Ambito Territoriale Ottimale, rappresenta l’area territoriale all’interno del quale, in base all’Art. 8 della legge 36/1994, viene organizzato il Servizio Idrico Integrato. La Regione Lombardia, prima con la L.R. 21/1998 ed in seguito con le leggi regionali 26/2003 e 18/2006, ha individuato 12 Ambiti Territoriali, dei quali 11 corrispondenti ai confini amministrativi delle Province lombarde e 1 alla Città di Milano. Per maggiori informazioni www.atovarese.it
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente svolge attività di regolazione e controllo nei settori dell’energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del telecalore. Per maggiori informazioni www.arera.it
Confservizi CISPEL Lombardia è l’associazione regionale che riunisce le utility e le aziende che operano a livello locale nei settori di pubblica utilità: il servizio idrico, l’igiene urbana, la filiera dell’energia e del gas, il trasporto locale, la farmacia comunale e l’edilizia residenziale. Per maggiori informazioni www.confservizilombardia.it
Con AlfApp potrai:
Rimanere informato su tutte le news dal mondo dell’Acqua con AlfaNotizie.
![]() |
Se la conciliazione non porta a un accordo, l’utente può intraprendere altre azioni, come rivolgersi al Servizio Conciliazione ARERA o alle autorità giudiziarie competenti.
La conciliazione si svolge online o in presenza, con la partecipazione dell’utente (o un suo delegato) e dei rappresentanti di Alfa Srl. È gestita da un conciliatore imparziale che aiuta a trovare una soluzione condivisa.
Puoi richiedere un incontro con Alfa Srl:
oppure
Alfa si impegna a fissare l'incontro entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta.
I soli clienti domestici che non si avvalgono di un delegato possono inviare la domanda anche:
oppure
La procedura di conciliazione si svolge interamente online e la durata media per la risoluzione della controversia è di 45 giorni dalla presentazione della domanda completa.
La conciliazione è uno strumento alternativo per risolvere le controversie tra l'utente e Alfa Srl in modo rapido ed efficace, evitando un procedimento giudiziario. Puoi richiederla se hai un reclamo irrisolto o se non hai ricevuto risposta entro i termini previsti.
| Codice | Descrizione | Unità di misura | Euro (IVA esclusa) |
| MOR. 01 | Costi di intervento per la limitazione (inclusi i costi di installazione del limitatore qualora necessario) | ad ogni intervento | 100,00 |
| MOR.02 | Costi di intervento per la limitazione della fornitura nel caso in cui contatore sia già dotato di limitatore | ad ogni intervento | 40,00 |
| MOR. 03 | Costi di intervento per sospensione della fornitura senza rimozione del contatore | ad ogni intervento | 70,00 |
| MOR.04 | Costi di intervento per la disattivazione definitiva della fornitura con rimozione del contatore e tamponatura presa | ad ogni intervento | 160,00 |
| MOR. 05 | Costi di intervento per riattivazione della fornitura con posa del contatore | ad ogni intervento | 110,00 |
| MOR.06 | Costi di intervento per la riattivazione della fornitura senza posa del contatore | ad ogni intervento | 40,00 |
I costi per gli interventi di limitazione, sospensione o disattivazione della fornitura sono addebitati e sommati ai costi di riattivazione della fornitura, all’atto della richiesta di riattivazione della fornitura stessa.
Viene riconosciuto un indennizzo di € 30 nei seguenti casi:
Viene riconosciuto un indennizzo di € 10 nei seguenti casi:
Il cliente finale moroso al quale sia stata notificata la comunicazione di costituzione in mora o al quale, in costanza di mora, sia stata limitata, ovvero sospesa o disattivata la fornitura, può comunicare l’avvenuto pagamento al gestore tramite i canali di contatto disponibili al pubblico e, in particolare:
Se il debito non viene saldato, Alfa Varese può procedere alla cessazione definitiva della fornitura e all’eventuale recupero del credito tramite azioni legali.