Divertiti con tanti giochi d’acqua, sia all’aperto che a casa
Le risorse
La nostra esperienza per una cultura dell’acqua attraverso giochi divertiti
Tanti giochi da fare con l’acqua (recuperata e riutilizzata!) all’aperto. Tanti giochi con l’acqua per stare con gli amici e divertirsi in totale libertà in giardino, in cortile e anche al parco. Che siano classici o moderni non importa: l’importante è giocare insieme. Iniziamo!
Materiali
Acqua, secchielli da spiaggia delle stesse dimensioni per ogni giocatore.
Come si gioca
Indentificate un percorso di gara con un punto di partenza e uno di arrivo. Dopo che ogni partecipante ha riempito d’acqua il proprio secchiello, disponetevi tutti sulla linea di partenza con il secchiello sulla testa. Al via tutti i giocatori partono verso il traguardo, stando attenti a non far cadere il secchiello né a farne fuoriuscire l’acqua. Non è possibile aiutarsi con le mani: chi lo fa deve tornare alla linea di partenza. Vince il giocatore che raggiunge per primo il punto di arrivo. In caso di parità la vittoria sarà data a chi avrà conservato la maggior quantità di acqua.
Materiali
Acqua, palloncini piccoli.
Come si gioca
Formare delle squadre, delimitare un campo di gioco non troppo ampio, riempire d’acqua i palloncini e distribuirne uno ad ogni partecipante.Ogni giocatore deve lanciare il palloncino e colpire un componente della squadra avversaria.Se il lanciatore oltre a colpire l’avversario riesce anche a far esplodere il palloncino riceve un punto. Vince la squadra che fa più punti.
Materiali
Acqua, spugne, secchio.
Come si gioca
Tracciare un percorso con una linea di partenza e una di arrivo. Dopo aver imbevuto le spugne d’acqua, tutti i giocatori si dispongono in fila sulla linea di partenza, si sdraiano per terra e posizionano la spugna bagnata tra i piedi. Il gioco consiste nel fare tante capriole veloci per arrivare primi alla meta, senza mai perdere la spugna. Regola del gioco: chi perde la spugna deve tornare alla linea di partenza e ricominciare.
Materiali
Palloncini, acqua, secchio.
Come si gioca
Rubapalloncino è una variante divertente del classico gioco del rubabandiera o del fazzoletto: nel mezzo, invece di un fazzoletto, ci sarà un palloncino pieno d’acqua. Si gioca in due squadre con lo stesso numero di giocatori, più un’ulteriore persona che tiene il palloncino pieno d’acqua. Velocità e riflessi sempre pronti perché i partecipanti, quando sentono il loro numero, devono correre verso la persona che tiene il palloncino per prenderlo per primi e portarlo oltre la riga formata dalla sua squadra senza farlo esplodere. Vince la squadra che prende per più volte i palloncini interi.
Materiali
Acqua, un telo di plastica lungo e spesso, sapone.
Come si gioca
Srotola il telo di plastica a terra e mettigli sopra per tutta la lunghezza un po’ di acqua e sapone ed ecco fatto un divertentissimo scivolo d’acqua che funziona anche senza pendenza.
Materiali
Acqua, vaschette/stampo per creare cubetti di ghiaccio, tempera colorata, congelatore.
Come si gioca
Per preparare i cubetti di ghiaccio colorati occorre riempire la vaschetta per il ghiaccio di acqua e sciogliere una piccola goccia di tempera colorata. Quando il ghiaccio è fatto è pronto da usarlo come matita su un foglio di carta.
Materiali
Acqua, secchio, palloncini.
Come si gioca
Formare delle squadre e un campo di gioco dove ci sia una postazione di tiro verso il canestro che sarà il nostro secchio posizionato a circa 4/5 metri dalle squadre. Scopo del gioco è quello di fare il maggior numero di canestri lanciando i palloni pieni d’acqua. Vince la squadra che fa più canestri.
Materiali
4 secchi, 2 bicchieri infrangibili, acqua.
Come si gioca
Fate due o più squadre e disponetevi in due file distanziate tra di loro. Mettete un secchio pieno d’acqua vicino a ogni fila. Il gioco consiste nel far sì che il primo bambino di ogni squadra, e poi a turno tutti gli altri bambini, riempia il bicchiere con l’acqua, lo posizioni sulla testa tenendolo con le mani, lo trasporti e travasi il più velocemente possibile all’altro secchio. Vince la squadra che sposta tutta l’acqua da un secchio nel più breve tempo possibile.
Materiali
Palloncini colorati, acqua.
Come si gioca
Per giocare a palla prigioniera o palla avvelenata con l’acqua è necessario riempire i palloncini con l’acqua chiuderli con un nodo. Mettersi in cerchio distanziati e lanciarli di mano in mano, senza farli cadere a terra perché comporta l’eliminazione. Vince chi non fa mai cadere il palloncino.