Proteggi l'ambiente con semplici accorgimenti quotidiani
Cosa butto?
Cosa butto? Consigli per evitare l'inquinamento delle fognature
Ciascuno di noi può attivamente collaborare affinché le reti fognarie funzionino in modo efficiente, seguendo alcuni comportamenti molto facili e tuttavia fondamentali.
La parola d’ordine è prevenire e seguire sempre due semplici regole!
Riduci la contaminazione dell'acqua:
La prima è di limitare il più possibile la contaminazione dell’acqua che si utilizza nelle nostre attività quotidiane; se gli scarichi che finiscono nelle fognature sono molto inquinati il processo di depurazione diventa più elaborato e aumenta il rischio di possibili danni per l’ambiente e la nostra salute.
Presta attenzione a ciò che scarichi:
La seconda è di prestare la massima attenzione a ciò che viene introdotto attraverso gli scarichi delle nostre case per evitare ostruzioni gravissime, con conseguente fuoriuscita di liquame in ambiente o, ancor peggio, in casa!
Cosa possiamo gettare nel water e nel lavandino e cosa va invece assolutamente evitato?
Ecco qualche consiglio antinquinamento!Per le pulizie delle case
Per le pulizie delle case è opportuno utilizzare il quantitativo minimo indispensabile di detersivi oppure usare prodotti naturali come, ad esempio, il succo di limone che è un ottimo sgrassante e l’aceto per disincrostare lavandini e water.
Un ultimo suggerimento: non disperdere mai rifiuti nell’ambiente! Prati, boschi, fiumi, mari vanno rispettati per non inquinare il suolo, la falda acquifera e i nostri corsi d’acqua e se hai tempo… partecipa alle giornate di volontariato a tutela dell’ambiente. Il futuro del pianeta è nelle nostre mani!
Queste indicazioni di base sono molto semplici ma, se applicate da tutti, riusciremo a salvaguardare la nostra salute, i laghi, fiumi, il mare, il territorio, ed a evitare non solo spiacevoli inconvenienti ma anche un notevole risparmio di denaro pubblico nella gestione delle reti fognarie e della depurazione.