Uniti per proteggere e migliorare le nostre acque
La Partnership
Innovazione e tecnologia per la purezza delle acque
Lavoriamo ogni giorno per raggiungere un livello ottimale di purezza delle acque superficiali, dei nostri corsi d’acqua e dei laghi grazie a sistemi tecnologicamente avanzati che controllano la restituzione all’ambiente delle acque reflue depurate a tutela del territorio e del benessere dei cittadini
Ci impegniamo a trovare soluzioni sempre più innovative per migliorare ogni singolo processo del sistema idrico integrato, perché siamo consapevoli che le nostre scelte e azioni possono generare un vero cambiamento per quel che attiene alla salvaguardia delle nostre acque di superficie e del nostro territorio.
Per proteggere la risorsa acqua siamo convinti che sia necessaria un’opera di sensibilizzazione di tutti gli enti preposti, del mondo delle associazioni, delle scuole e dei singoli cittadini.
Per questo motivo la collaborazione con il WWF Varese-Insubria per un progetto pilota di co-controllo, mappatura e analisi della qualità chimico-batteriologica per individuare ed eliminare gli scarichi anomali dannosi per il nostro territorio ci rende entusiasti!
WWF Varese - Insubria
WWF Varese-Insubria è impegnata a proteggere habitat ed ecosistemi del territorio per noi e per le generazioni future.
La finalità di ogni progetto del WWF Varese-Insubria è quella di coinvolgere gli enti e le comunità locali per cercare soluzioni concrete ai bisogni dei territori ed educare alla sostenibilità.
Per rafforzare l’efficacia della loro azione, il WWF collabora con le istituzioni e le altre organizzazioni per costruire un futuro in cui l’umanità possa vivere in armonia con l’ambiente.
Il Progetto
Il progetto chiare, fresche, dolci acque
l progetto chiare, fresche, dolci acque in questa prima fase si concentrerà nello studio, mappatura e controllo del torrente “Acquanegra” che porta le acque del lago di Monate a sfociare nel lago Maggiore.
Il piano di lavoro prevede l’individuazione di tutte le fonti di immissione di acque al corso d’acqua e l’analisi chimico-batteriologiche delle stesse.
WWF realizzerà lo studio grazie al nostro prezioso supporto tecnico, tecnologico e strumentale oltre e alla collaborazione del nostro personale tecnico specializzato necessario pe la realizzazione dello studio.